LA SFIDA PER LA CONNETTIVITÀ A LANUSEI È STATA VINTA: AL VIA I LAVORI PER LA POSA DELLA FIBRA OTTICA E CONCLUSIONE DELL’INSTALLAZIONE DEL WI-FI GRATUITO NEI PUNTI DI INTERESSE DELLA CITTADINA
La rivoluzione digitale a Lanusei verrà presto completata: l'Amministrazione informa che nei prossimi giorni inizieranno i lavori per la stesura della fibra ottica nel nostro centro abitato.
I lavori verranno completati nei prossimi mesi, portando necessarie modifiche e qualche disagio alla viabilità cittadina, in particolare nella Via Umberto (inizio previsto per domani 13 Ottobre), Via Marconi e via Ilbono. Per il cablaggio le squadre incaricate alla realizzazione dei lavori usufruiranno il più possibile delle infrastrutture esistenti, così da limitare gli scavi sulle strade che, ove necessari, verranno realizzati per lo più con la tecnica della ''minitrincea''.
Questi importantissimi interventi si collocano all'interno della strategia dell'Amministrazione volta allo sviluppo dei servizi digitali per i cittadini e per le imprese e lo sviluppo e la gestione ottimale delle tecnologie informatiche di servizio presso gli edifici pubblici; l'integrazione della sede del Municipio nella rete telematica regionale (RTR), il potenziamento del SUAPE, il totale rinnovo e razionalizzazione dell'intero parco hardware comunale, il rinnovo del Sito web Istituzionale; il servizio di messaggistica WhatsApp; PagoPA; la razionalizzazione dei software comunali hanno infatti viaggiato in una direttrice parallela rispetto ai due grandi obiettivi di avere WiFi Gratuito e la posa della Fibra.
Si sono infatti da poco conclusi i lavori per l'installazione di 16 punti per l'accesso WiFi gratuito grazie ai finanziamenti ottenuti dalla partecipazione ai bandi ‘Wifi4EU' (Bando Europeo) e WiFi Italia (Bando del Ministero dello Sviluppo Economico), che permetterà ai cittadini e turisti di collegarsi gratuitamente al web in tutti i punti strategici della città, dal Bosco Selene al centro sportivo del Lixus, dall'Ospedale agli edifici scolastici. Infratel (la società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico deputata all'installazione dei punti d'accesso del programma WiFi Italia) ha inoltre accolto la richiesta fatta dagli Uffici Comunali dell'implementazione di ulteriori 6 punti di accesso, che andranno a completare in maniera ottimale la copertura WiFi nella nostra cittadina.
Lo sforzo congiunto di tutte le parti chiamate in causa (Amministrazione, uffici comunali, Enti territoriali, società di gestione e installatori) ha dunque permesso di realizzare una infrastruttura di telecomunicazioni a Lanusei senza precedenti. Un percorso complesso e non privo di battute d'arresto ma che consentirà alla nostra cittadina di fare un passo enorme sulla strada dell'innovazione: a beneficiarne saranno le imprese locali (che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo aziendale) e i cittadini (per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per il miglioramento della qualità della vita).
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Comunicato Stampa 13/2021 | ![]() |
1292 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio di Staff del Sindaco |
---|---|
Referente: | Piergiorgio Chelucci |
Indirizzo: | Via Roma 100, 08045, Lanusei (NU) |
Telefono: | 0782473124 |
Fax: | - |
Email: | comunicazione@comunedilanusei.it |
Email certificata: | protocollo.lanusei@pec.comunas.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.